E.P.T. del Territorio di Cagliari e Sardegna Meridionale
Sicurezza e formazione professionale in cantiere
EPT del territorio di Cagliari e Sardegna Meridionale, l’ente unico per la sicurezza e la formazione per le imprese edili della Sardegna Meridionale, nasce a seguito delle determinazioni assunte dalle Parti Sociali costituenti, Ance Sardegna Meridionale e Feneal – Uil, Filca – Cisl, Fillea – Cgil territoriali di Cagliari e Sardegna Meridionale, e di conseguenza dai consigli di amministrazione degli enti paritetici CPT ed ESIEA della provincia di Cagliari Obiettivo di tale fusione è la razionalizzazione, la riorganizzazione e l’efficientamento delle attività degli enti bilaterali territoriali, la omogeneizzazione delle rispettive regole di funzionamento, statuti, norme di finanziamento e il coordinamento con gli enti nazionali.


È stata così data attuazione anche agli accordi nazionali che promuovevano l’aggregazione di vari servizi nelle strutture organizzative, la tendenziale omogeneità di prestazioni per aziende/lavoratori e l’ottimizzazione dei costi di gestione, pur assicurando la continuità delle singole azioni già affidate ai singoli enti stessi. La carica di presidente del nuovo ente unificato è ricoperta dall’ing. Sergio Porcu, in rappresentanza di Ance Sardegna Meridionale, e quella di vice presidente dal sig. Giovanni Olla, in rappresentanza delle Organizzazioni Sindacali di categoria.
Documenti correlati: